Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale
Figurine
La storia di Figurine
Nata in Massachusset USA nel 1981, è stato il primo cavallo della razza Morgan che abbiamo portato in Italia.
Campionessa di bellezza e classe, amica inseparabile di Hillok e di chi la vorrà coccolare.
La sua dieta è principalmente a base di erba, fieno ed avena, è golosa di mele e carote.
Avvicinati a Figurine con dolcezza, fai sentire la voce tua voce ed il tuo odore , accarezzala, coccolala con brusca e striglia.
Adottato da_____________________
Contributi per “Adotta un cavallo per Amico”
Se coltiverai l’amicizia con il Cavallo che ai scelto
e vorrai rinnovare il tuo contributo per il suo mantenimento,
porta in fattoria il libretto così potremo registrare qui di seguito
i segnali della tua amicizia e generosità.
Data | Importo | Eventuali Note /Ricordi | Timbro e Firma Associazione |
Perché “Adotta Un Cavallo per Amico” ?
Perché a Fattoria Tua tutti gli animali sono considerati amici,e non certo animali da reddito, e per questo motivo anche quando invecchiano o per qualsiasi altro motivo non possono più “contribuire” vengono curati con dignità e amore e con tutte le attenzioni necessarie fino alla fine dei loro giorni. Proprio come un componente della famiglia .
Perché così come disse Gandhi “la civiltà di un popolo si vede da come tratta i propri animali”.
Perché quando arrivi a Fattoria Tua l’amore per gli animali lo percepisci a 360° e riesci a riscoprire il piacere della natura dell’armonia tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda.
Ma tutto questo ha un costo economico importante, e per dare una mano a chi quotidianamente si impegna per mantenerlo …..
Un piccolo gesto rappresenta un grande aiuto.
Ed è per questo che non solo Francy ma tutti gli amici della Fattoria
ti ringraziano per la tua generosità !!!
L’associazione nasce da un idea di Cristiana Tua e Mark Valenti Tua e propone l’esperienza diretta della vita della fattoria, il contatto con gli animali domestici e non, nel loro ambiente o in cattività parziale e non segregativi, lo studio e la conoscenza di piante, fiori, la comunicazione gestuale fra uomo ed animali,lo studio dell’etologia,in particolare l’inserimento e la convivenza armoniosa fra uomini ed animali nell’ambiente naturale,l’esperienza di vita bucolica in genere.